Uffici e settori
Dotazione organica delibera di G.C. n. 141 del 04 febbraio 2016
I SETTORE - SERVIZI IN CONCESSIONE (T.P.L.) – REGOLAMENTI INTERSETTORIALI E CONVENZIONE – CONTRATTI – ARCHIVIO, PROTOCOLLO INFORMATICO – ATTIVITA’ PRODUTTIVE, SANITA’, TEATRO, CULTURA E MANIFESTAZIONI, TURISMO
Dirigente Giuseppe Di Paolo
I SERVIZIO –Servizi in concessione (T.P.L.) Contratti –
II SERVIZIO – Regolamenti a carattere intersettoriali e convenzione con altri Enti – Archivio e Protocollo informatico-
III SERVIZIO – Attività produttive (SUAP), sanità, Teatro, Cultura, Manifestazioni, turismo
II SETTORE –PUBBLICA ISTRUZIONE – SERVIZI ALL’INFANZIA- SERVIZI DEMOGRAFICI – ELETTORALE, STATISTICA, URP –
Dirigente Alfredo Angelucci
I SERVIZIO – Pubblica Istruzione - Servizi all’Infanzia
II SERVIZIO – Servizi Demografici, Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Statistica - URP
III SETTORE – GESTIONE RISORSE UMANE
Dirigente Francesco Palumbo
I SERVIZIO – Organizzazione e Gestione Amministrativa del Personale, Servizi di disciplina, Contenzioso interno e Rapporti con le OO.SS.
II SERVIZIO – Gestione Contabile del Personale
IV SETTORE – GESTIONE RISORSE FINANZIARIE – PATRIMONIO - AUTOPARCO
Dirigente Franco Rispoli
I SERVIZIO - Gestione Bilancio
II SERVIZIO - Gestione Spesa - Economato
III SERVIZIO – Gestione attività di entrata
IV SERVIZIO –Patrimonio, Autoparco
V SETTORE – LAVORI PUBBLICI - PROTEZIONE CIVILE, POLITICHE AMBIENTALI – TELEFONIA CED – VERDE PUBBLICO E OPERE CIMITERIALI – SERVIZIO IDRICO – SICUREZZA, SPORT E POLITICHE GIOVANILI
Dirigente Paolo Intorbida
I SERVIZIO – Manutenzione e Infrastrutture Immobiliari – Protezione Civile
II SERVIZIO –Manutenzione Infrastrutture Viarie -
III SERVIZIO – Servizio Idrico Integrato - Sicurezza
IV SERVIZIO – Telefonia e CED- Politiche Energetiche e Politiche Ambientali
V – SERVIZIO –Supporto Amministrativo
VI SERVIZIO – Verde Pubblico – Opere e Servizi Cimiteriali
VII SERVIZIO – Supporto Amministrativo - Sport e Politiche Giovanili
VI SETTORE – URBANISTICA – POLITICA DELLA CASA – POLITICHE SOCIALI
Dirigente Silvana Marrocco
I SERVIZIO – Pianificazione territorio - Programmi Complessi
II SERVIZIO – S.U.E.
III SERVIZIO – Supporto amministrativo urbanistica - Sorveglianza edilizia
IV- SERVIZIO – Politiche della Casa
V - SERVIZIO – Politiche Sociali –
SERVIZI
POLIZIA LOCALE – TRAFFICO E VIABILITA’
SERVIZIO – SEGRETERIA GENERALE – ASSISTENZA E GESTIONE ORGANI – NOTIFICAZIONE ATTI
SERVIZIO - AFFARI LEGALI
STAFF SINDACO
Polizia municipale
Informazioni
Il Corpo di Polizia Municipale di Chieti è costituito da:
1 Istruttore direttivo
36 Agenti di Polizia municipale effettivi
1 Collaboratore amministrativo
Polizia Municipale
Via Nicola Nicolini, 25
Tel. 0871.42441 Fax. 0871.41467
Attività
Attività di controllo
Viene svolta come previsto da leggi, regolamenti e ordinanze comunali.
Dai controlli commerciali a quelli edilizi, dalla viabilità a quelli di corretto utilizzo del suolo pubblico, agli accertamenti anagrafici e notificazioni delle informazioni richieste da altre Pubbliche Amministrazioni, vigila gli edifici e le proprietà comunali.
Sicurezza pubblica
E' di ausilio alle altre forze di polizia.
Servizi di viabilità e regolazione del traffico
Principalmente negli orari di entrata e uscita degli alunni dalle scuole, in occasione di gare sportive, lavori stradali, funerali, cortei, manifestazioni, spostamenti mezzi eccezionali, insieme al controllo della regolarità delle soste e del comportamento degli utenti della strada, al fine di garantire la fluidità e la sicurezza della circolazione e l'incolumità delle persone.
Infortunistica stradale
Rilevazione incidenti, con opera di rilevamento degli incidenti stradali, l'attività di ricostruzione del sinistro fino alle segnalazioni agli organi competenti.
Educazione stradale
Si compone di una parte teorica svolta presso gli istituti scolastici (scuole medie inferiori e superiori) e di prove pratiche.
In campo penale
per proprie competenze sulla ricezione di notizie di reato e tutti gli atti istruttori ed ispettivi conseguenti (indagini, atti delegati, fermi, arresti, perquisizioni e sequestri) per giungere nei procedimenti davanti al Giudice di pace, sino alla richiesta di archiviazione del procedimento o di citazione a giudizio dell'imputato, per l'accertamento della realtà dei fatti.
Trattamenti sanitari obbligatori
Consiste nella redazione di tutti gli atti inerenti, al fine di garantire l'incolumità di tutti e la legalità dell'intera operazione ed esecuzione del ricovero ospedaliero coatto;
Servizi relativi alle consultazioni elettorali
E' la funzione di controllo della regolarità della propaganda elettorale, di collegamento con i seggi e di ricezione dei dati intermedi e definitivi, oltre alla scorta del materiale.
Attività di rappresentanza
Comprende un gran numero di attività che va dalla scorta al Gonfalone comunale, alle missioni esterne per i servizi di collegamento.
Altre funzioni
Gestione servizi svolti dal personale esterno operante
Un impegno di programmazione dei servizi in relazione alle esigenze, spesso urgenti, della popolazione.
Gestione del personale
Gestione ferie, permessi, straordinari, visite mediche.
Gestione dei verbali
Verbali di contestazione per violazioni del C.d.S., di leggi che regolano il commercio, l'ambiente o altre violazioni punite con sanzioni amministrative. La gestione dei verbali impegna gli uffici che devono emettere le notifiche, eseguire la spedizione dei verbali, visionare i documenti, riconsegnare i veicoli sottoposti a fermo o sequestro, ecc..
Rilascio concessioni, autorizzazioni e nulla osta
Permessi per transito e sosta in ZTL, ai permessi invalidi, alle ordinanze provvisorie, all'occupazione del suolo pubblico, ai passi carrai, alla pubblicità. Inoltre vengono rilasciati i nulla osta per le gare ciclistiche, oltre al rilascio di permessi provvisori di guida relativi a documenti rubati o smarriti e viene effettuato il controllo e l'autenticazione di atti e firme.
Campo penale
Tutti i reati conosciuti all'esterno o denunciati in comando, corrispondono una serie di indagini dei fatti e portare all'individuazione dell'autore del reato.
Campo civile ed amministrativo
numerosi accertamenti e notifiche richiesti, implicano una fase preparatoria, una conclusiva ed una informativa dell'organo richiedente, con partecipazioni ad udienze di carattere penali e civili davanti all'Autorità Giudiziaria come testimoni o persone a conoscenza di fatti.
Gestione Centrale Operativa
per i collegamenti diretti con gli agenti operanti sul territorio, i cittadini, le altre forze di polizia e gli altri Enti, con gestione dei mezzi, dalle radio, ai collegamenti telematici, alle uniformi, all'armamento, ai mezzi tecnici (autovelox, etilometro con i loro costanti collaudi) fino ai mezzi di locomozione.
Gestione ufficio "oggetti smarriti"
con ricezione , catalogazione e riconsegna ai proprietari degli oggetti ritrovati e consegnati al Comando.
Gestione di ufficio
preparazione di modulistica, acquisto di testi e materiale occorrente per il funzionamento della struttura.
Altri servizi
- Pronto intervento Polizia Municipale
- Pagamenti contravvenzioni
- Richiesta accesso agli atti per incidenti stradali
- Accesso agli atti Polizia Municipale
- Centrobus parcheggi bus navetta
- Rimozione Autoveicoli
Per maggiori informazioni sui servizi sopraelencati rivolgersi a:
POLIZIA MUNICIPALE
Via Nicola Nicolini n° 25
66100 Chieti
Tel. 0871.42441 Fax. 0871.41467
per informazioni rivolgersi all'Operatore della Centrale Operativa
Statistiche dell’attività 2012 della polizia municipale :
Prg e cartografia
ATTENZIONE : I file hanno una dimensione tra i 20 e i 30 MB e, a seconda della connessione internet in Vostro possesso e dal livello di congestione dei Server del Comune, potrebbe volerci un pò per accedere al file selezionato.
Variante Specifica al PRG - PP Centro Storico
- Coming Soon -
Variante di perfezionamento al PRG - Piano dei Servizi
Variante di perfezionamento al PRG - Piano dei Servizi
Macrozona 30 - Ex PP Chieti Scalo 1
Macrozona 30 - Ex PP Chieti Scalo 1