L'agenda del sindaco Di Primio
Il Sindaco riceve esclusivamente previo appuntamento il Martedì (mattina/pomeriggio) e il Giovedì (mattina)
Lunedì 4 Novembre
Ricevimento Cittadini
>> 10.00-10.30 (Urbanistica)
Conferenza Stampa Inizio lavori via Colonnetta
>> 10.00-10.30 (Sede)
Festa dell'Unità Nazionale - Giornata delle Forze Armate - 95° Anniversario della fine della 1^ Guerra Mondiale
>> 11.00-12.30 (Villa Comunale)
Ricevimento Cittadini
>> 13.00-13.30 (Sede)
Martedì 5 Novembre
III Commissione
>> 09.00-09.30 (Viale Amendola)
Ricevimento Cittadini
>> 09.30-10.00 (Sede)
Incontro Istituzionale
>> 09.30-10.00 (Sede)
Ricevimento Cittadini
>> 10.00-10.30 (Sede)
Ricevimento Cittadini
>> 10.30-11.00 (Sede)
Ricevimento Cittadini
>> 11.00-11.30 (Sede)
I/VI Commissione
>> 11.00-11.30 (Sala Consiliare)
Ricevimento Cittadini
>> 12.00-12.30 (Sede)
Ricevimento Cittadini
>> 12.30-13.00 (Sede)
Ricevimento Cittadini
>> 15.00-16.00 (Rimandato)
Ricevimento Cittadini
>> 16.00-16.30 (Sede)
Ricevimento Cittadini
>> 16.30-17.30 (Sede)
Ricevimento Cittadini
>> 17.30-18.00 (Sede)
Giunta
>> 18.00-18.30 (ogni martedì dalle 18:00 alle 18:30)
Riunione Istituzionale
>> 18.30-19.00 (Sede)
Cena Conviviale
>> 20.00-20.30 (Da Decidere)
Mercoledì 6 Novembre
Conferenza Stampa presso Polizia Municipale "Io compro vero"
>> 08.00-08.30
Intervista
>> 10.00-10.30 (Sede)
Ricevimento Cittadini
>> 11.00-11.30 (Sede)
Incontro
>> 12.00-13.00 (Sede)
Ricevimento Cittadini
>> 13.00-13.30 (Sede)
Ricevimento Cittadini
>> 19.30-22.30 (Prov. PE)
Giovedì 7 Novembre
Progetto anticontaffazione alimentare "Io compro vero"
>> 09.00-10.00 (Foro Boario)
III Commissione
>> 09.00-09.30 (Viale Amendola)
Ricevimento Cittadini
>> 10.00-10.30 (Sede)
Incontro Istituzionale
>> 10.00-10.30
Ricevimento Cittadini
>> 10.30-11.00 (Sede)
Ricevimento Cittadini
>> 11.00-11.30 (Sede)
I Giorni della Ricerca - Incontri nelle Università "La cura al tempo dell'esplorazione genomica" (AIRC)
>> 11.00-11.30
Ricevimento Cittadini
>> 16.00-16.30 (Sede)
Venerdì 8 Novembre
Riunione Staff
>> 08.30-09.30 (ogni venerdì dalle 8.30 alle 9.30)
Progetto anticontaffazione "Io compro vero"
>> 09.00-09.30 (CCIAA corso Marrucino)
Presentazione del libro "La spirale di Gabelentz" Morfologia e tipologia delle lingue di Lucio D'Arcangelo
>> 17.30-18.00
Serata di Premiazione 23° Chieti Film Festival "Scrittura e Immagine"
>> 20.00-20.30 (Supercinema - Chieti)
Sabato 9 Novembre
Inaugurazione Mostra "Il segno dei cinque: Anima, Luce, Colore"
>> 17.00-17.30 (Museo)
Domenica 10 Novembre
Commissioni consiliari
1ª COMMISSIONE
(Bilancio, Programmazione economica, Tributi, Servizi in concessione e Servizi pubblici locali):
DI LABIO Giuseppe (Il Popolo di Chieti Leganord Abruzzo)
DI RENZO Palmerino (Alleanza per Di Primio)
DI GREGORIO Riccardo (Federazione della Sinistra)
MARINO Marco (P.D.) – VICE PRESIDENTE
MARINO Graziano (Uniti per Chieti)
FEBO Luigi (Chieti per Chieti)
BUCCI Enrico (Giustizia Sociale)
MARRONE Ennio (IDV)
DE LIO Mario (UDC) – PRESIDENTE
RISPOLI Stefano (PDL)
DI PAOLO Marco (gruppo misto)
CARBONE Alessandro (FLI)
2ª COMMISSIONE
(Lavori pubblici e Trasporti, Traffico e Viabilità):
DI LABIO Giuseppe (Il Popolo di Chieti Leganord Abruzzo) - PRESIDENTE
DI RENZO Palmerino (Alleanza per Di Primio)
DI GREGORIO Riccardo (Federazione della Sinistra)
DI SALVATORE Renato (P.D.)
ACETO Liberato (Uniti per Chieti)
FEBO Luigi (Chieti per Chieti) – VICE PRESIDENTE
MILOZZI Luigi (Giustizia Sociale)
MARRONE Ennio (IDV)
GIARDINELLI Alessandro (UDC)
DI BIASE Carla (PDL)
DI PAOLO Marco (gruppo misto)
CARBONE Alessandro (FLI)
3ª COMMISSIONE
(Urbanistica, Pianificazione del territorio, Ambiente):
DI LABIO Giuseppe (Il Popolo di Chieti Leganord Abruzzo)
DI RENZO Palmerino (Alleanza per Di Primio)
DI GREGORIO Riccardo (Federazione della Sinistra)
IACOBITTI Enrico (P.D.) – VICE PRESIDENTE
ACETO Liberato (Uniti per Chieti)
FEBO Luigi (Chieti per Chieti)
BUCCI Enrico (Giustizia Sociale)
EL ZOHBI Bassam (IDV)
ORSINI Alessandro (UDC)
DI FELICE Raffaele (PDL) - PRESIDENTE
DI PAOLO Marco (gruppo misto)
CARBONE Alessandro (FLI)
4ª COMMISSIONE
(Servizi sociali, sanitari, Pubblica Istruzione, Politiche giovanili):
DI LABIO Giuseppe (Il Popolo di Chieti Leganord Abruzzo)
DI RENZO Palmerino (Alleanza per Di primio)
DI GREGORIO Riccardo (Federazione della Sinistra) – V. PRESIDENTE
DI SALVATORE Renato (P.D.)
ACETO Liberato (Uniti per Chieti)
DI PAOLO Giovanni (Chieti per Chieti)
CAVALLO Achille (Giustizia Sociale)
EL ZOHBI Bassam (IDV)
DI PASQUALE Franco (UDC)
COSTA Stefano (PDL) - PRESIDENTE
DI PAOLO Marco (gruppo misto)
TAVOLETTA Silvio (FLI)
5ª COMMISSIONE
(Turismo, Tempo libero, Sport, Cultura):
DI LABIO Giuseppe (Il Popolo di Chieti Leganord Abruzzo)
DI RENZO Palmerino (Alleanza per Di Primio)
DI GREGORIO Riccardo (Federazione della Sinistra)
MARZOLI Alessandro (P.D.)
MARINO Graziano (Uniti per Chieti)
DI PAOLO Giovanni (Chieti per Chieti) – VICE PRESIDENTE
MILOZZI Luigi (Giustizia Sociale) - PRESIDENTE
MARRONE Ennio (IDV)
DI PASQUALE Franco (UDC)
DI CRECCHIO Ezio (PDL)
DI PAOLO Marco (gruppo misto)
TAVOLETTA Silvio (FLI)
6ª COMMISSIONE
(Statuto, Regolamenti, Affari istituzionali e generali, Decentramento e Affari Legali):
DI LABIO Giuseppe (Il Popolo di Chieti Leganord Abruzzo)
DI RENZO Palmerino (Alleanza per Di Primio)
DI GREGORIO Riccardo (Federazione della Sinistra)
MARZOLI Alessandro (P.D.)
MARINO Graziano (Uniti per Chieti)
DI PAOLO Giovanni (Chieti per Chieti)
CAVALLO Achille (Giustizia Sociale)
EL ZOHBI Bassam (IDV) – VICE PRESIDENTE
ORSINI Alessandro (UDC) – PRESIDENTE
VITALE Emiliano (PDL)
DI PAOLO Marco (gruppo misto)
TAVOLETTA Silvio (FLI)
7ª COMMISSIONE
(Controllo e Garanzia):
DI LABIO Giuseppe (Il Popolo di Chieti Leganord Abruzzo)
DI RENZO Palmerino (Alleanza per Di Primio)
DI GREGORIO Riccardo (Federazione della Sinistra)
SALVATORE Gabriele (P.D.) - PRESIDENTE
MARINO Graziano (Uniti per Chieti) – VICE PRESIDENTE
DI PAOLO Giovanni (Chieti per Chieti)
BUCCI Enrico (Giustizia Sociale)
EL ZOHBI Bassam (IDV)
TACCONELLI Donato (UDC)
GINEFRA Vincenzo (PDL)
DI PAOLO Marco (gruppo misto)
TAVOLETTA Silvio (FLI)
8ª COMMISSIONE
(Attività produttive e Sviluppo economico, Lavoro e formazione, Commercio e Artigianato):
DI LABIO Giuseppe (Il Popolo di Chieti Leganord Abruzzo)
DI RENZO Palmerino (Alleanza per Di Primio)
DI GREGORIO Riccardo (Federazione della Sinistra)
DI SALVATORE Renato (P.D.) – VICE PRESIDENTE
ACETO Liberato (Uniti per Chieti)
DI PAOLO Giovanni (Chieti per Chieti)
MILOZZI Luigi (Giustizia Sociale)
MARRONE Ennio (IDV)
DE LIO Mario (UDC)
COSTANTINI Diego (PDL) - PRESIDENTE
DI PAOLO Marco (gruppo misto)
CARBONE Alessandro (FLI)
Consiglieri
Aceto Liberato - Gruppo “Noi Domani” – Presidente del Consiglio Comunale
Argenio Ottavio – Gruppo “M5S” – Capogruppo
Costa Stefano - Gruppo “Forza Italia”
Costantini Diego - “Gruppo Misto” – Capogruppo
D’Arcangelo Manuela - Gruppo “M5S”
De Lio Mario - Gruppo “Udc”
Di Biase Nicoletta - Gruppo “Identità Teatina”
Di Giovanni Filippo – Gruppo “Pd”
Di Iorio Alessio - Gruppo “Pd”
Di Paolo Bruno – Gruppo “Giustizia Sociale” - Capogruppo
Di Paolo Marco - Gruppo “Fratelli d'Italia” – Capogruppo
Di Pasquale Franco – Gruppo “Noi domani” – Capogruppo
D’Ingiullo Marco - Gruppo “Forza Italia” – Capogruppo
Donatelli Stefania - Gruppo “Ncd” – Capogruppo
Febo Luigi – Gruppo “Chieti per Chieti” – Capogruppo
Ferrara Diego Pietro - Gruppo “Chieti per Chieti”
Fusilli Elisabetta - Gruppo “Forza Italia”
Giammarino Anna Teresa - Gruppo “Chieti per Chieti”
Marino Graziano - Gruppo “Identità Teatina” – Capogruppo
Marzoli Alessandro - Gruppo “Pd”
Melideo Roberto - Gruppo “Alternativa popolare” – Capogruppo
Micomonaco Maura - Gruppo “Forza Italia”
Raimondi Enrico – Gruppo “Chieti .da Capo”
Rapposelli Nicola - Gruppo “Identità Teatina”
Ricciardi Clara - Gruppo “Udc” – Capogruppo
Rispoli Stefano - Gruppo “Chieti .da Capo” - Capogruppo
Russo Marco - Gruppo “Udc”
Sablone Gessica - Gruppo “Forza Italia” – Capogruppo
Sablone Renata – Gruppo “Centro Democratico” - Capogruppo
Troiano Mario - Gruppo "Chieti .da Capo"
Tacconelli Donato - Gruppo “Ncd”
Vitale Emiliano - Gruppo “Forza Italia”
Zappalorto Chiara – Gruppo “Pd” – Capogruppo
Giunta municipale
Alessandro Bevilacqua
Contatti
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono di servizio: 348/3202213
Deleghe
- Ambiente
- Gestione problematiche ambientali, sanitarie, energetiche e di bonifica del
territorio comunale
- Igiene urbana
- Politiche e tutela del mondo animale
- Lotta al randagismo
Breve Curriculum
Alessandro Bevilacqua è nato a Chieti il 30 luglio 1973. Impegnato e padre di un figlio, ha conseguito la laurea in Economia e Commercio ed esercita la professione di Dottore Commercialista a Chieti. E' stato Consigliere Comunale dal 2005 al 2010 e dal 2010 al 2015 assessore della Giunta Di Primio.
Mario Colantonio
Contatti
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono di servizio: 320/4789185
Deleghe
- Pianificazione del territorio
- Gestione Piano Regolatore Generale
- Edilizia privata e convenzionata
- Traffico e Viabilità
- Gestione e attuazione PUT e PUM
- Toponomastica
Breve Curriculum
Mario Colantonio è nato ad Atessa (CH) il 17 maggio 1965. Sposato e padre di due figli, è laureato in Ingegneria Ambientale. E' dipendente della Provincia di Chieti. È stato più volte consigliere comunale a San Giovanni Teatino e a Chieti dove ha ricoperto l’incarico di Consigliere Capogruppo del Pdl e assessore della Giunta Di Primio.
Emilia De Matteo
Contatti
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono di servizio: 347/6916419
Deleghe
- Politiche sociali ed assistenziali
- Chieti Solidale
- Politiche per la famiglia
- Segretariato Sociale
- Problematiche cittadini extracomunitari
- Pari Opportunità
- Centri Sociali
- CED, informatizzazione ed innovazione tecnologica
- Trasparenza interna e semplificazione amministrativa
- Relazioni esterne
- Rapporti con la Presidenza del Consiglio Comunale e con il Consiglio Comunale
Breve Curriculum
Emilia De Matteo è nata a Roma il 4 aprile 1959, è sposata ed ha una figlia. Ha conseguito la laurea in Lettere Moderne ed è funzionario della Pubblica Amministrazione. Già Presidente Provinciale del CCD, è stata Assessore Comunale a Chieti con la Giunta Cucullo. Già Componente del Coordinamento Regionale di Forza Italia, è stata assessore della Giunta Di Primio dal 2010 al 2015.
Carla Di Biase
Contatti
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono di servizio: 329/2241430
Deleghe
- Attività produttive
- Commercio, mercati, agricoltura
- Artigianato, libere professioni, industria, lavoro
- Commercio aree pubbliche
- Marketing territoriale
- SUAP
- Cooperazione internazionale
Breve Curriculum
Carla Di Biase è nata a Chieti il 26 maggio 1979. Impegnata, ha due figli. Laureata in Giurisprudenza ed in Economia, è abilitata all’esercizio della professione di avvocato. Svolge l’attività di insegnate di diritto ed economia negli istituti scolastici superiori. È stata consigliere comunale a Chieti, consigliere della Provincia di Chieti (Ente in cui ha ricoperto il ruolo di presidente della Commissione Urbanistica, Ambiente e pianificazione del Territorio) ed Assessore alla Pubblica Istruzione della Provincia di Chieti.
Raffaele Di Felice
Contatti
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono di servizio: 327/2666171
Deleghe
- Programmazione e progettazione opere per la città
- Programmazione e progettazione manutenzione territorio e immobili
- Programmazione e progettazione servizi e sottoservizi urbani
- Programmazione e progettazione infrastrutture cittadine tra le province di Chieti e Pescara
- Implementazione e manutenzione impianti sportivi
- Verde pubblico
- Servizi cimiteriali
Breve Curriculum
Raffaele Di Felice è nato ad Ari il 25 marzo 1952. È sposato e padre di due figli. Architetto professionista dal 1978 ha lavorato nell’ambito della progettazione sia in campo nazionale che regionale. Esperto in sicurezza del lavoro, è stato più volte consigliere comunale a Chieti ed assessore dal 1997 al 2003 con il sindaco Cucullo.
Giuseppe Giampietro - Vice Sindaco
Contatti
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono di servizio: 329/2236151
Deleghe
- PubblicaIstruzione
- Servizi all’Infanzia
- Asili Nido
- Diritto allo Studio
- URP
- Anagrafe, Servizi elettorali, Servizi demografici, Censimento e Statistica
- Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi
Breve Curriculum
Giampietro Giuseppe è nato a Chieti il 15 agosto 1969 ed è celibe. Diplomato al Liceo Scientifico è un libero professionista. Consigliere Comunale a Chieti dal 2000, è stato più volte Assessore.
Valentina Luise
Contatti
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono di servizio: 327/2666113
Deleghe
- Politiche finanziarie e dei tributi
- Partecipazione
- Economato
- Teateservizi
- Patrimonio e Demanio
- Autoparco
Breve Curriculum
Valentina Luise è nata a Venezia il 25 gennaio 1967. È sposata ed ha due figli. Laureata in Economia Aziendale, è un dottore commercialista ed esperto contabile. È iscritta nel Registro dei Revisori Legali ed è coadiutore dell’Agenzia nazionale per la Gestione e l’Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata. È assessore esterno della Giunta Di Primio.
Maria Rita Salute
Contatti
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono di servizio: 327/2666121
Deleghe
- Politiche della Casa
- Affari legali
- Contratti
Breve Curriculum
Maria Rita Salute è nata a Roma il 1 novembre 1963. È sposata ed ha un figlio. Laureata in Giurisprudenza, esercita la professione di avvocato ed è iscritta all’albo speciale degli avvocati cassazionisti. È stata già Assessore agli Affari Legali e del Personale del Comune di Chieti dal 1993 al 1995.
Antonio Viola
Contatti
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono di servizio: 320/4731382
Deleghe
- Cultura, manifestazioni, eventi e fiere
- Biblioteche
- Promozione turistica
- Organizzazione e gestione amministrativa del personale
- Gestione contabile del personale
- Servizi ispettivi disciplinari
- Contenzioso interno
- Rapporti OO.SS.
- Sicurezza sul posto di lavoro
- Sport, Politiche giovanili e tempo libero
- Promozione sociale e scolastica dello sport
- Rapporti con le Società sportive
- Politiche Comunitarie
Breve Curriculum
Antonio Viola è nato a Gaeta (LT) il 18 giugno 1960. È sposato ed ha un figlio. Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza ed esercita la libera professione di Avvocato. E' stato Consigliere Comunale dal 1990 al 1993, dal 1997 al 2000 e già assessore della Giunta Di Primio.
Il Sindaco Umberto Di Primio
Contatti
Corso Marrucino, n º 81 - 66100 Chieti
Tel. +39871 341.240 / +39871 341.247
Fax. +39871 341.249
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Sindaco riceve esclusivamente previo appuntamento il Martedì (mattina/pomeriggio) e il Giovedì (mattina)
Deleghe
- Polizia Municipale
- Teatro Marrucino
- Protezione Civile
- Governance
Curriculum
Umberto Di Primio è nato a Ripa Teatina (CH) il 1º dicembre 1968.
Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Teramo e attualmente esercita la libera professione di avvocato.
Nel 1987 inizia la sua attività politica all’interno dell’MSI-DN dove, sin da giovanissimo, ricopre l'incarico di Responsabile Provinciale della Comunicazione e Propaganda oltre che di Vice Segretario Provinciale.
Nel 1993, a seguito delle elezioni amministrative comunali, eletto nella lista MSI-DN, diventa Vice Sindaco e Assessore della Giunta guidata da Nicola Cucullo, fu all’epoca il più giovane Vice Sindaco d'Italia di città capoluogo.
Due anni dopo, nel 1995, a Fiuggi, aderisce ad Alleanza Nazionale (A.N.) e subito dopo viene eletto all’interno dell'Assemblea Nazionale del partito, carica che conserverà anche dopo il Congresso di Bologna.
Nel 1997 entra a far parte del Dipartimento Enti Locali di A.N., dove viene chiamato ad assumere l'incarico di Responsabile Nazionale degli Enti Dissestati.
Nel 1999 viene chiamato a far parte del Dipartimento Politiche Economiche di A.N., dove si occupa di politiche per il turismo ed il commercio.
Sempre nel 1999, alle elezioni amministrative provinciali, candidatosi nel Collegio Chieti 1 con Alleanza Nazionale, ottiene il maggior numero di consensi nella città di Chieti e viene nominato Capogruppo alla Provincia di Chieti per AN.
Sin dalla sua elezione nel 1993 in Consiglio Comunale e, poi, quale Vice Sindaco, ha curato per conto dell’Ente i rapporti con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI).
Nel novembre del 1999, al Congresso Nazionale ANCI di Catania viene eletto prima nel Consiglio Nazionale dell'A.N.C.I. e poi nel Comitato Direttivo Nazionale, incarichi riconfermatogli nei successivi congressi.
Dal 1999 al 2004, sempre in qualità di rappresentante dell'A.N.C.I. nazionale, diviene componente delle Commissioni permanenti “Bilancio, Affari e Riforme Istituzionali”, mentre per l’A.N.C.I. regionale è nominato componente del Comitato Tecnico Regionale di Protezione Civile e, fino al 2009, nella Conferenza Regione-Enti Locali.
Nel 2000, nuovamente confermato in seno al Consiglio Comunale di Chieti ne diventa il Presidente.
Lo stesso anno viene eletto all’interno dell’Ufficio di Presidenza del Coordinamento Nazionale dei Consigli Comunali di A.N.C.I. e gli viene affidato il coordinamento delle Regioni meridionali. Successivamente assumerà l’incarico di Vice Coordinatore Nazionale dell'Ufficio di Presidenza del Coordinamento Nazionale dei Consigli Comunali di A.N.C.I.
Nel 2003, a Firenze, viene chiamato a presiedere ed aprire i lavori della XX Assemblea Nazionale dell'A.N.C.I.
Cofondatore del Club di prodotto dell'A.N.C.I. "I borghi più belli d'Italia", viene nominato componente del comitato tecnico scientifico e responsabile nazionale della comunicazione.
Nel settembre 2004 viene nominato componente della Consulta Turismo di A.N.C.I. nazionale nonché eletto nel direttivo regionale dell'ANCI ove ricopre, fino al 2009, la carica di Vice Presidente regionale di ANCI-Abruzzo.
L’anno successivo (2005), dopo essere stato indicato dal proprio partito quale candidato Sindaco di Chieti, decide di ritirare la propria candidatura in favore di un esponente dell’allora Forza Italia: è l'anno della sconfitta elettorale del Centro Destra a Chieti ma Umberto Di Primio viene rieletto in Consiglio Comunale con un forte consenso personale, il maggiore della coalizione di centrodestra.
Negli anni successivi, unitamente ad altri consiglieri, costruisce il progetto del centro destra per il futuro della Città di Chieti.
Nel 2010, dopo circa vent'anni di vita amministrativa attiva, coerente, tenace e riconoscibile per lo spirito di servizio ed amore per la città, Umberto Di Primio viene indicato dal PDL, dall’intera coalizione di Centro Destra e dal mondo dell’associazionismo, candidato alla carica di Sindaco di Chieti.
Alle elezioni amministrative, svoltesi il 28 e 29 marzo 2010, viene eletto Sindaco di Chieti con il 61,36% delle preferenze. È sostenuto in Consiglio Comunale, da una maggioranza costituita da: PdL, UdC, Giustizia Sociale, Alleanza per Di Primio, MpA-Idea Comune, Lega Nord-Popolo di Chieti.
Nel novembre 2011 è stato nominato Delegato Nazionale dell’A.N.C.I. al Personale ed alle Relazioni Sindacali, qualche mese dopo è stato eletto Presidente Nazionale del Comitato di Settore del Comparto Regioni – Autonomie Locali.
Nel novembre 2013, scegliendo di non partecipare alla rifondazione di Forza Italia, aderisce a Nuovo Centro Destra.
Il 16 dicembre 2014 è stato nominato Vicepresidente Nazionale dell’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani - con Delega alla riforma della Pubblica Amministrazione, Politiche del Personale e Relazioni Sindacali, incarico ricoperto per la prima volta da un Sindaco della Città di Chieti.
Recentemente è stato nominato Delegato dell’A.N.C.I. al Personale ed alle Relazioni Sindacali ed eletto Presidente del Comitato di Settore del Comparto Regioni – Autonomie Locali.